top of page

Stregoneria Ancestrale

  • Immagine del redattore: Vamy
    Vamy
  • 8 nov 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

È ormai da qualche anno che ho iniziato a scrivere un nuovo grimorio. Ciò che mi ha spinta a farlo è stato il desiderio di lasciare qualcosa di prezioso per me, in eredità a mio figlio. Questo bisogno profondo di “tramandare” mi ha fatto riflettere sull’importanza della mia famiglia. Ho quindi, insieme al grimorio, iniziato a scrivere un “librone di famiglia”, così lo chiamo io. Dentro ci sono racchiuse tutte le storie che riguardano i miei nonni, cugini, zii, genitori, le ricette, gli avvenimenti, i ricordi. Un lavoro madornale, ma che sento, nelle profondità di me stessa, che devo fare. Va fatto per le generazioni future, per tramandare, per lasciare un bagaglio da custodire. È così che la memoria si conserva, ed è così che le storie più belle sono arrivate fino a noi. Oggi, l’energia di Samhain mi è rimasta addosso come un antico abito, ed i significati che porta dietro di sé, ho cercato di sviscerarli e farli miei. La cosa più bella, quando si percorre il sentiero della strega, è proprio scendere in profondità, per cercare, ricercare, informarsi, toccare infinite realtà, e sottoporsi ad infinite trasformazioni. Ed è proprio su questo sentiero, che durante il capodanno delle streghe, ho approfondito il legame con la stregoneria ancestrale, l’arte che tocca le corde basse dell’anima e si fonde fra passato-presente-futuro con la metafora della nascita-vita-morte-rinascita. Una delle prime parole che mi viene in mente per descrivere la stregoneria ancestrale è: connessione. Connettersi significa essere consapevoli, viaggiare in altre realtà, entrare in contatto con il sottile. In particolare, gli spiriti che ci prendono per mano saranno i nostri antenati. La connessione con i nostri antenati ci permette di riscoprire quel filo sottile che ci ricollega al passato, perché è proprio quel passato che ha costruito il nostro presente. Adoro questa metafora: “Se immaginiamo la terra come un albero della vita, questi strati del passato sono come il durame, che sostiene la crescita verde delle nostre vite presenti, mentre noi siamo come lo strato esterno vivente dell’albero, che vive e respira la luce del sole. Col tempo, anche noi diventeremo il durame, sostenendo le generazioni a venire e le nostre storie saranno scritte nel mondo nascosto sotto terra.”

Quella della strega ancestrale è una comunione continua con i propri antenati, e attenzione, ciò non significa rimanere indietro nel tempo e non voler affrontare il presente o il futuro, bensì riscoprire la saggezza dei propri avi, per trovare le risposte di cui abbiamo bisogno. È un cammino continuo per espandersi, crescere, comprendere. Si è proprio ciò che pensi; la stregoneria ancestrale porta con sé un velo oscuro, ma sappi che la stregoneria in generale ti mette di fronte alla luce e al buio, ed ogni sentiero che percorriamo può avere i suoi angoli bui. Quelle che sembrano ombre distorte che la stregoneria ancestrale porta dietro di sé, altro non sono che le storie che abbiamo dentro, le vite che abbiamo dentro, le esistenze che sostengono noi, la nostra cultura, ciò che è stato e ciò che sarà. Dedicare canti antichi ai nostri antenati, sarà come tornare in un grande cerchio dove il mondo intorno a noi si conosce, dove la natura ci abbraccia, Madre Terra ci accoglie nel suo grembo e noi ritroviamo le radici perdute, tornando finalmente a casa.


Ho in serbo per te un percorso totalmente incentrato sulla Stregoneria Ancestrale. Affronteremo insieme il significato di questa arte e tutto ciò che le ruota attorno, approfondiremo il tema degli antenati, gli altari, gli alberi genealogici, la connessione ancestrale, la magia ancestrale; protezione, guarigione, conforto, cristalli ed erbe per connettersi con gli antenati. Il tutto racchiuso in dispense, video, meditazioni, rituali. Se vuoi prenotarti clicca qui, e non preoccuparti, avrai il mio supporto continuo.

Riesci ad ascoltare gli echi lontani della melodia ancestrale? Essa risuona nei secoli, per arrivare fino a noi e sussurrarci segreti nascosti.

 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Post recenti
Archivio
Seguimi
  • Youtube
  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook Basic Square
©Copyright A piedi scalzi per il Mondo
bottom of page