Una notte di Samhain; rituali, boschi e antiche storie
- Vamy
- 21 nov 2024
- Tempo di lettura: 3 min

Il giorno di Samhain , ero sul vialetto fangoso che si intrecciava nel bosco, sulla strada del ritorno da una celebrazione meravigliosa e potente fatta insieme ad altre due splendide streghe. Il bosco era silenzioso ed il giorno stava cedendo il passo alla notte. Non era tardi ma il buio si stava impadronendo di quella natura selvaggia e stava vestendo gli alberi che pochi minuti prima ci facevano da guardiani durante i nostri incanti. Tutto emanava energia di Samhain: la nebbiolina che scendeva come un leggero manto bianco e merlettato, il freddo pungente, quel primo freddo che annuncia l’arrivo imminente dell’inverno, la sensazione di placida calma e beatitudine, di quella che si prova solo nelle foreste, dopo una celebrazione insieme alle tue sorelle streghe. Ed ecco che appare un signore, nella nebbia, nell’oscurità, che scherzosamente fa: “non mi dite che siete dei vampiri!” La nostra risposta all’unisono è stata più seria che scherzosa: “Ma no, siamo streghe”.
Ed ecco che ci ferma, prende un grande sospiro, ed inizia a raccontare “dei fatti strani e particolari”. In quel momento il buio avanzava e la nebbia scendeva lenta come una coltre, a coprire ciò che già all’occhio è invisibile. Ci racconta di streghe, perseguitate e bruciate nella zona della Lomagna. “Le prendevano e le bruciavano sulla collina, affinché tutti potessero vedere i roghi”. Quante possibilità ci sono che un signore a caso, in un bosco buio e nebbioso, dopo un rituale dedicato a Samhain, ci raccontasse storie del genere? Ed io, totalmente ignara di queste storie, sono andata a cercarmi informazioni.
Le streghe della Lomagna: tra storia e leggenda
La Lomagna è una zona della Brianza ed è stata teatro di numerosi processi per stregoneria, soprattutto tra il XV e il XVI secolo. Questi eventi, frutto di un clima di paura e superstizione, hanno lasciato un'impronta indelebile nell'immaginario collettivo.
Cosa sappiamo davvero?
Processi inquisitoriali: Numerosi processi inquisitoriali documentano l'esistenza di accuse di stregoneria in questa zona. Le donne venivano accusate di praticare riti magici, di provocare malattie e disgrazie, di volare sui manici di scopa e di partecipare a sabba.
Credenze popolari: Le credenze popolari dell'epoca attribuivano alle streghe poteri soprannaturali e le consideravano figure maligne e pericolose.
Influenza della Chiesa: La Chiesa cattolica, con le sue campagne contro l'eresia e la stregoneria, ha contribuito a diffondere il terrore e a alimentare le accuse.
Perché proprio la Lomagna?
Diverse ragioni possono spiegare la particolare intensità dei processi per stregoneria in questa zona:
Società rurale: La società contadina della Lomagna era fortemente legata alla natura e ai suoi cicli. Qualsiasi evento atmosferico o malattia poteva essere attribuito all'intervento di forze soprannaturali.
Poteri femminili: Le donne, spesso marginali nella società dell'epoca, erano viste con sospetto e accusate di praticare riti magici per vendicarsi o per danneggiare il prossimo.
Conflitti sociali: I processi per stregoneria potevano essere utilizzati anche come strumento per regolare conflitti sociali o per eliminare avversari politici.
Il mio vagare mi ha portato proprio in questa zona: luogo di energia antica radicata nella terra, l’energia di tante sorelle perseguitate ed uccise. Ciò che potranno dirci oggi è che le streghe della Lomagna siano ormai figure leggendarie entrate a far parte di un folklore che può raccontare falsi miti o verità. Ma in realtà le streghe sono tornate, sono qui, a praticare ancora il loro potere, a riunirsi nei boschi di notte, esistono, non solo in Lomagna, ma in tutto il mondo.
E adesso prendeteci e bruciateci sulla collina!
Ps: il Centro Studi Misteri Italiani ha pubblicato un fantastico articolo di Andrea Romanazzi, sulle streghe in Lombardia, ti lascio il link: https://centrostudiomisteritaliani.com/2021/02/19/le-streghe-in-lombardia-processi-credenze-e-culti-pagani/
Ti va di lasciarmi un commento? Che sensazioni hai provato leggendo questo articolo?
Grazie per avermi letta! Se ti va di sbirciare le varie sezioni del sito troverai la mia congrega Stregonia ed i miei servizi di divinazione...ti aspetto!
Comments