top of page

La stregoneria è un viaggio straordinario

  • Immagine del redattore: Vamy
    Vamy
  • 16 ott 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

La stregoneria, nel suo grembo, racchiude un ampio spettro di pratiche, credenze e tradizioni che vanno a scavare in profondità nel regno delle energie e delle dimensioni invisibili. È nota la sua connessione profondamente radicata con la natura, ma anche il suo legame con la magia, rituali ed incantesimi. Andando oltre però, comprendiamo anche che la stregoneria si allinea anche con i concetti di lavoro interiore e manifestazione energetica; il “manifestare” è un concetto che si basa sull’idea che ognuno di noi possa influenzare consapevolmente il mondo tangibile e le esperienze che viviamo. Allineando e lavorando con le frequenze che emettiamo noi e ciò che abbiamo intorno. Fondamentale per la stregoneria è il potere dell’intenzione e la capacità degli individui di co-creare la propria realtà attingendo e armonizzandosi con l'energia dell'universo.

Chissà oggi se qualcuno continua a chiedersi: ma come mai in un’epoca dominata dalla scienza e dalla tecnologia, l’antica arte della stregoneria sta vivendo una grande rinascita, anche attraverso il cinema, la moda e la letteratura?

Devi sapere che la stregoneria è molto più di semplici rituali e incantesimi; è uno strumento di profonda trasformazione che sposta le proprie attenzioni dall'esistenza passiva alla co-creazione attiva. Incoraggia gli individui a riconoscere il proprio potere e ad innalzarlo, diventando architetti del proprio destino. I praticanti della stregoneria non si lasciano intimidire dagli alti e bassi della vita; le loro conoscenze permettono loro di modellare il proprio percorso, incanalando le energie e le intenzioni per manifestare i risultati desiderati.

In questo modo, la stregoneria può essere vista come un potente mezzo che promuove l’autoconsapevolezza, la resilienza e una fede incrollabile nella propria azione nel mondo.


Stregoneria tradizionale e moderna

Storicamente, la stregoneria, si radica fondamentalmente ai costumi e alle tradizioni di un determinato luogo o di generazione in generazione. Le tradizioni che sono arrivate fino a noi, ci parlano di rituali scanditi dalle fasi lunari e dalle stagioni, la recitazione di canti antichi dai ritmi ipnotici e la creazione di talismani che possono allontanare le negatività o portare fortuna ed abbondanza. Ed è proprio la tradizione che garantisce continuità ed un legame radicato col passato e con ciò che i nostri antenati ci hanno tramandato. Oggi assistiamo ad una trasformazione, che coinvolge un po’ tutte le streghe; oltre ad onorare il prezioso bagaglio culturale che i nostri avi ci hanno lasciato in eredità, poniamo più attenzione all’aspetto personale ed evolutivo. Ci rendiamo conto che molte delle pratiche secolari, non coincidono con le esigenze moderne, e lo sguardo va a posarsi più sull’esplorazione e l’equilibrio interiore. Ciò che la strega fa oggi è attingere al proprio sé superiore, cercando una conoscenza intuitiva, dove una nuova comprensione rende la stregoneria un viaggio alla scoperta di sé, un ponte verso il nostro sé spirituale intrinseco e un condotto verso l’energia universale che circonda e permea tutte le cose. Questa può chiamarsi una vera e propria “evoluzione” che evidenzia le infinite potenzialità della pratica stregonica e la natura dinamica della stessa stregoneria, rivelandola sia come una tradizione senza età che come uno strumento moderno per l’evoluzione personale, la scoperta del proprio potenziale e la connessione con il vasto cosmo.


Separiamo la stregoneria da tutto il resto

Sevi sapere che la stregoneria non è una religione. Potrebbe essere definita come pratica spirituale in profonda comunione con la natura, il sentiero di crescita personale o un viaggio di auto-esplorazione e sviluppo. Alcune religioni, come la Wicca, integrano elementi di stregoneria nella nei loro rituali, ma è bene tenere a mente che la stregoneria è un’entità separata. È importante, quindi, distinguere le pratiche e le credenze di queste religioni (che spesso includono divinità, regole e codici morali) dalla stregoneria. Anche se a volte i confini possono sembrare molto sottili, la stregoneria si distingue come attività e pratica spirituale, piuttosto che religiosa.


Un sentiero di esplorazione personale

Fondamentalmente, la stregoneria è una pratica molto personale, perché implica un profondo viaggio nei regno dell’esplorazione della propria anima. Può capitare di conoscere alcuni praticanti che approfondiscono le energie sottili ed i mondi invisibili, abbracciando forze e dimensioni che superano la propria percezione immediata (potrebbero parlarti di spiriti, divinità ed energie eteree), ma sappi che non tutte le streghe cercano la comunione con il soprannaturale; per molti, si tratta più di scoperta di sé, di attingere a poteri innati e di creare connessioni oltre il tangibile. Indipendentemente dall’approccio, ciò che rimane coerente nella stregoneria è la sua essenza come un profondo percorso di esplorazione personale, non limitato dai modi tradizionali di pensare o di essere.


Continua a percorrere il sentiero della stregoneria e recupera i vecchi post del blog!

E se vuoi entra nella nostra congrega virtuale Stregonia Coven, dove la magia prende vita!


Inspiration wiccanow
 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Post recenti
Archivio
Seguimi
  • Youtube
  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook Basic Square
©Copyright A piedi scalzi per il Mondo
bottom of page