top of page

Autunno: ode alla bellezza effimera

  • Immagine del redattore: Vamy
    Vamy
  • 28 ago 2024
  • Tempo di lettura: 3 min


Non siamo affatto in pochi ad aver contratto la malattia dell’autunno. Mai come quest’anno vedo tantissimi contenuti dedicati a questa stagione, la nostalgia per i suoi colori ed atmosfere, la voglia di bypassare l’estate ed entrare direttamente al periodo ottobrino. Ed io, da raccoglitrice compulsiva di foglie ed amante dell’autunno, non posso far altro che aggregarmi a questo gruppo di autunnofili, sempre più in aumento. Penso che questa malattia sia da ricercarsi in quel non so che di nostalgico che l’anima conserva nel cuore. Una nostalgia però che ti abbraccia, che ti fa sentire al sicuro; tipo come quando ascolti qualsiasi canzone di Lana Del Rey. Nostalgia di cosa? Un po’ del passato, di quei ricordi che rimangono stampati nel cuore, come i primi giorni di scuola settembrini bagnati puntualmente dalla pioggia. Ma anche nostalgia di quel qualcosa che sembra manchi, ma che l’autunno mette sempre a posto. Nostalgia di coccole, nostalgia di coperte, nostalgia di vecchi film e di vecchie, intramontabili canzoni. Nostalgia di amicizie lontane, perdute nello spazio e nel tempo. 





L'autunno è una stagione che incanta molti, e le ragioni sono molteplici e spesso legate a un mix di fattori psicologici, sensoriali e culturali.

  • Cambiamenti sensoriali:

    • Colori: Le foglie che virano verso tonalità calde e intense (rosso, arancione, giallo) creano paesaggi suggestivi e invitano a lunghe passeggiate.

    • Profumi: L'aria si riempie di profumi autunnali, come quelli delle foglie secche, delle castagne e delle spezie utilizzate per le bevande calde.

    • Sensazioni tattili: Il tepore del sole che si alterna a una brezza fresca e l'uso di tessuti più caldi e avvolgenti creano sensazioni piacevoli.

  • Atmosfera:

    • Ritorno alla routine: Dopo l'intensità dell'estate, l'autunno rappresenta un momento di transizione e di ritorno alla quotidianità, con ritmi più lenti e attività più tranquille.

    • Confort: Le giornate si accorciano e le temperature si abbassano, invitando a trascorrere più tempo al chiuso, in un'atmosfera accogliente e familiare.

    • Nostalgia e ricordi: L'autunno è spesso associato a ricordi d'infanzia, come le raccolte delle foglie, le passeggiate nel bosco e le feste autunnali.

  • Eventi e tradizioni:

    • Feste e celebrazioni: Halloween, il Ringraziamento, il Giorno dei Morti e altre festività autunnali ancora più antiche, da ricercarsi nella storia pre-cristiana come Samhain, creano occasioni per riunirsi con i propri cari e condividere momenti speciali.

    • Cibi e bevande: L'autunno offre una vasta gamma di prodotti stagionali, come zucca, castagne, mele, che vengono utilizzati per preparare piatti e bevande calde e confortanti.

  • Motivi psicologici:

    • Senso di rinnovamento: L'autunno, come la primavera, è una stagione di transizione che può suscitare un senso di rinnovamento e di voglia di cambiamento.

    • Equilibrio tra interno ed esterno: L'autunno invita a trovare un equilibrio tra le attività all'aperto e i momenti di relax al chiuso, favorendo il benessere psicologico. Ma crea anche un senso di equilibrio interiore che si rispecchia con la natura intorno a noi. 





Sono sempre stata convinta che l’autunno sia un vero e proprio modo di essere, di vivere, e come vivono questa stagione gli eterni autunnofili, non la vive nessuno. Ti sei mai fermato alla finestra per osservare la natura che cambia colore? Non vedi l’ora di mangiare fichi, sbucciare castagne bollenti, preparare una crostata alla zucca? O di creare un angolino cozy e guardare un film autunnale o horror con una coperta morbida? Si sei autunnofilo e non puoi sfuggire da questa malattia. 

L’’autunno è una stagione ricca di stimoli che toccano i nostri sensi, le nostre emozioni e le nostre tradizioni, offrendo un'esperienza unica e appagante.


Anche se penso che ormai, oggi come oggi, abbiamo semplicemente bisogno di intimità, sincerità, bellezza nelle piccole cose, lentezza, silenzio.


A quando un raduno di autunnofili in un luogo magico con foliage e profumo di terra bagnata, sorseggiando una tisana speziata e meditando in preparazione della festa delle streghe?

 
 
 

Hozzászólások

0 csillagot kapott az 5-ből.
Még nincsenek értékelések

Értékelés hozzáadása
Post recenti
Archivio
Seguimi
  • Youtube
  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook Basic Square
©Copyright A piedi scalzi per il Mondo
bottom of page